News

L’articolata situazione internazionale che vede coinvolte istituzioni politiche e militari dispiegate in scenari di guerra, ...
John Nash, il geniale matematico e premio Nobel per l’economia, è celebre non solo per i suoi contributi alla teoria dei ...
Alan Turing è una figura centrale nella storia della matematica e dell’informatica. Nacque il 23 giugno 1912 a Londra e ...
Questo gioco divenne famoso grazie al film “L’année dernière à Marienbad”, di Alain Resnais, premiato con il Leone d’Oro a ...
Prima di venir trasmutata ingiustamente in un mostro…Medusa era la più bella e devota delle sacerdotesse di Atena.
Il 22 gennaio scorso, contemporanemente all’apertura del Forum Di Davos, è uscito il rapporto Oxfam, sulla diseguaglianza globale in tema di ricchezza. L’Oxford Committee for Famine Relief (Oxfam), na ...
L’effetto rilassante e armonizzante del massaggio con campane tibetane è dato, oltre che dall’ambiente appositamente ...
Riccardo III cadde in battaglia il 22 agosto 1485, a Bosworth, dopo essere stato disarcionato e aver gridato disperatamente: ...
Arte perennat amor. Con l’arte si eterna l’amore. È il verso (III, 42) che meglio esplica l’emblematica ars amandi, tre libri ...
Uno degli aspetti più evidenti ed imbarazzanti del declino culturale dell’intera intera classe politica e dirigente viene ...
RC Guardi, tutto questo immane casino, ha dei responsabili chiaramente identificabili: sono gli Stati moderni, le cui ...
Mauro Biglino è uno studioso della storia delle religioni, esperto di lingua ebraica, che la casa editrice a carattere ...